Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
12 marzo 2025
tutti gli speciali

Medici senza frontiere: Israele smetta uso di aiuti umanitari come arma
di Gabriella Mira Marq

Medici Senza Frontiere (MSF) ha esortato mercoledì Israele a smettere di usare gli aiuti come strumento di guerra a Gaza.

"Le autorità israeliane hanno strumentalizzato le necessità umanitarie usandole come merce di scambio, come il taglio della fornitura di elettricità alla Striscia il 9 marzo e impedendo l'ingresso di tutti gli aiuti. Questa politica, che equivale a una punizione collettiva, deve essere immediatamente interrotta", ha affermato MSF in una dichiarazione.

Ha "condannato fermamente l'assedio imposto da Israele" alla Striscia di Gaza, che priva le persone di servizi e forniture di base come acqua ed elettricità. MSF ha invitato Israele a rispettare il diritto umanitario internazionale e a porre fine al "blocco disumano" della Striscia.

"Gli alleati di Israele hanno deliberatamente ignorato questa grave violazione del diritto umanitario internazionale e hanno normalizzato questa condotta. MSF esorta inoltre gli alleati di Israele, compresi gli Stati Uniti, ad astenersi dal normalizzare tali azioni e ad agire con decisione per impedire che Gaza sprofondi ulteriormente nella devastazione", ha aggiunto.

Descrivendo la situazione come "oltraggiosa", Myriam Laaroussi, coordinatrice delle emergenze di MSF, ha sottolineato che il blocco delle forniture danneggia migliaia di persone con "conseguenze mortali".

"In un momento in cui il cessate il fuoco dovrebbe significare un aumento della risposta umanitaria, le autorità israeliane hanno bloccato bruscamente l'ingresso di tutti gli aiuti", ha affermato MSF, sottolineando che le ultime forniture che sono riuscite a far arrivare a Gaza sono state tre camion di forniture principalmente mediche il 27 febbraio.

Laaroussi ha anche sottolineato che Gaza è rimasta senza carburante: "Abbiamo le mani legate e, senza un canale di rifornimento, diventa ancora più difficile assistere la popolazione di Gaza una volta esaurite le nostre scorte. Un cessate il fuoco senza aumentare gli aiuti umanitari è contraddittorio".

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale