Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
08 marzo 2025
tutti gli speciali

8 marzo: omaggio alle donne del Rojava
di Giuseppe Franco Arguto

"𝘓'𝘶𝘰𝘮𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘮𝘢𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘱𝘪𝘳𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘶𝘪. 𝘈𝘭 𝘧𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘭𝘦, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘭𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢, 𝘢 𝘧𝘶𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘳𝘴𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢, 𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘢 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘴𝘪𝘢𝘴𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘷𝘢𝘨𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘶𝘰𝘮𝘰. 𝘌 𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘢𝘭𝘭’𝘶𝘰𝘮𝘰."

Sono le donne che combattono armate nella Resistenza contro la pulizia etnica condotta da Erdogan, il presidente turco.

I media occidentali non ne parlano (mai sia che ne parli la tv di Stato) perché con la Turchia ogni governo europeo ha contratti di mercato per svariati centinaia di milioni di euro, compresa l'Italia.

Sono le stesse donne che hanno combattuto l'Isis, ma poiché erano assimilate a organizzazioni terroristiche, non sono state considerate nella lotta contro il pretestuoso califfato islamico autoproclamatosi: discriminazione su discriminazione.

Le foto che da anni circolano sul web mostrano sempre giovani ragazze, piuttosto in buona forma fisica e, soprattutto, belle da vedersi in uniforme, quindi utili per le copertine dei periodici tipo Vanity fair: altra discriminazione su discriminazione.

A loro e a quante lottano, con armi o senza armi, chi vuole metterle a tacere e decapitarne letteralmente la testa pensante, la mia gratitudine più sincera e sentita per il sostegno che offrono, anche a costo della libertà e della vita, per l'emancipazione dell'intero genere umano dalla violenza dei governi imperialisti fondati sulla cultura patriarcale.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale