Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
02 marzo 2025
tutti gli speciali

Gaza: forse cessate il fuoco per Ramadan e Pasqua ebraica
di Franca Rissi

Israele ha accettato la proposta dell'inviato speciale presidenziale americano Steve Witkoff per un cessate il fuoco temporaneo nella Striscia di Gaza durante il Ramadan e la Pasqua ebraica, ha dichiarato in un comunicato l'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, sottolineando che il movimento radicale Hamas "ha finora rifiutato di accettare questa proposta".

"Israele ha accettato la proposta presentata dall'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Steve Witkoff, per un cessate il fuoco temporaneo durante il Ramadan e la Pasqua ebraica. Il primo giorno di questo piano, metà degli ostaggi vivi e deceduti saranno rilasciati, e i rimanenti ostaggi, vivi e deceduti, saranno rilasciati alla fine, se verrà raggiunto un accordo su un cessate il fuoco permanente", si legge nella dichiarazione.

L'ufficio del primo ministro israeliano ha osservato che Witkoff "ha proposto un piano per estendere il cessate il fuoco perché non è possibile in questa fase avvicinare le posizioni delle parti per porre fine alla guerra ed è necessario più tempo per i negoziati per un cessate il fuoco permanente". L'agenzia ha aggiunto che "Se Hamas cambia posizione" e accetta la proposta dell'inviato speciale americano, "Israele avvierà immediatamente i negoziati su tutti i dettagli del piano Witkoff".

A metà gennaio, Egitto, Qatar e Stati Uniti hanno mediato un accordo tra Israele e Hamas per dichiarare un cessate il fuoco a Gaza. La tregua è entrata in vigore il 19 gennaio. La prima fase dell'accordo termina il 1 marzo. In 42 giorni, 33 ostaggi sono stati restituiti a Israele da Gaza. Il mese sacro musulmano del Ramadan è iniziato venerdì sera dopo la luna nuova, mentre il sabato è diventato il primo giorno di digiuno nella maggior parte dei paesi del Medio Oriente. La festa ebraica della Pasqua ebraica (Pesach) nel 2025 si celebra tra il 12 e il 19 aprile.

L’ufficio di Netanyahu ha affermato che Hamas “ha ripetutamente violato gli accordi passati”, mentre Israele “non ha violato alcun termine”. "Secondo l'accordo, Israele può tornare a combattere dopo il 42esimo giorno (2 marzo) se ritiene che i negoziati siano inefficaci", ha aggiunto, sottolineando che "questa disposizione è stata stipulata in una lettera aggiuntiva della precedente amministrazione statunitense ed è stata approvata dall'amministrazione Trump".

Secondo gli ultimi dati forniti da parte israeliana, i miliziani tengono ancora 59 ostaggi nella Striscia di Gaza.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale