Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
01 marzo 2025
tutti gli speciali

BBC sotto tiro per aver trasmesso documentario sui bimbi di Gaza
di Marilina Mazzaferro

Il governo britannico ha tenuto venerdì un incontro urgente con la BBC riguardo ad un documentario sulla vita dei bambini a Gaza, che è stato oggetto di un attento esame, in particolare da parte della lobby israeliana.

La BBC è stata a lungo accusata di pregiudizi filo-israeliani, e anche i suoi dipendenti interni e i suoi redattori hanno espresso il loro malcontento nei confronti della politica editoriale dell'emittente, in particolare nel periodo della guerra a Gaza.

La settimana scorsa, la BBC ha trasmesso un documentario intitolato "Gaza: How To Survive A War Zone", narrato dal figlio tredicenne di un viceministro del governo di Gaza in territorio palestinese. Di conseguenza, la BBC ha deciso di ritirare il documentario in seguito alle pressioni dei sostenitori filo-israeliani, tra cui l’ambasciatore israeliano nel Regno Unito, nonché di funzionari britannici come il ministro della Cultura Lisa Nandy.

Il film, che descriveva le sfide affrontate dai bambini palestinesi che vivono sotto la costante minaccia dei bombardamenti israeliani, è stato visto da alcuni come uno strumento cruciale per “umanizzare” la difficile situazione delle vittime più giovani di Gaza.

"Assolutamente vergognoso" è stato il modo in cui il viceministro degli Esteri israeliano Sharren Haskel ha descritto la decisione della BBC di mandare in onda il film, chiedendo un'indagine approfondita. Vale la pena notare che mentre “Israele” era guerrafondaio a Gaza, Haskel sosteneva lo smantellamento e la messa al bando dell’UNRWA, l’organizzazione delle Nazioni Unite che fornisce aiuti ai civili palestinesi assediati, sostenendo che era piena di “terrorismo”.

Di conseguenza, la BBC alla fine ha ceduto alle critiche e ha ritirato il documentario.

La segretaria alla Cultura Lisa Nandy, dopo aver annunciato l'incontro di venerdì con il presidente della BBC Samir Shah, ha sottolineato la necessità di una revisione approfondita, affermando: "Voglio garanzie che nulla sarà lasciato di intentato", riferendosi all'impegno dell'emittente a condurre una revisione approfondita e ad inoltrare la questione alla sua unità per i reclami editoriali.

VAI A TUTTE LE NOTIZIE SU GAZA


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale