 |
NATO o UE in soccorso se USA aggredissero la Groenlandia?
di
Sandro Valentini
La Danimarca ha trasferito in Ucraina quasi tutto il suo arsenale bellico. Ora se dovesse difendere la Groenlandia da una aggressione Usa con quali armi potrà farlo?
Ho letto che il Governo danese ha potenziato con diverse slitte trainate da cani i suoi insediamenti militari in Groenlandia. Non è una battuta ma la dura realtà.
Sorge un interrogativo. La Danimarca che fa parte della Nato può appellarsi alla Nato stessa per difendere la sua sicurezza e il suo territorio dall'invasione di un altro paese della Nato? E in questo caso cosa farà la UE?
A Bruxelles per ora bocche cucite. Situazione interessante ma anche molto comica. Meglio parlare di altro... L'aggressione russa all'Ucraina funziona ancora anche se con scarsi e modestissimi risultati.
Ho letto sulla Groelandia tante sciocchezze. Quella più ricorrente sarebbe la sfida raccolta da Trump per il controllo dell'Artico contro la Russia. Ma gli Usa nell'Artico partono da zero, non hanno né oggi né domani né dopodomani la forza per competere contro le Federazione Russa.
Credo che il vero obiettivo non sia il controllo dell'Artico ma frenare la penetrazione cinese molto forte in Groenlandia per lo sfruttamento di una quantità infinita di materie prime.
Le uscite di Trump sulla Groenlandia sono più riconducibili a una guerra commerciale contro la Cina e non contro la Russia che da sola ha circa trenta navi rompighiaccio, alcune nucleari, una rete infrastrutturale e un sistema di porti nell'Artico.
Usa, Canada, Norvegia, Danimarca e Svezia insieme arrivano alla metà della flotta russa.
 
Dossier
diritti
|
|