Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
10 dicembre 2024
tutti gli speciali

Francia perseguita scrittori africani per difendere passato coloniale
di Emmanuel Edson

La Francia sta perseguitando gli intellettuali Africani da un po' di tempo. Un specie di maccartismo sta prendendo piede dentro la società e il sistema francese.

Il brillante scrittore e ricercatore Charles Onana, che ha dimostrato le trame del genocidio in Ruanda nel suo libro "Olocausto in Congo", dimostrando l'implicazione diretta della Francia, è stato riconosciuto colpevole di aver contestato il genocidio dei tutsi in Ruanda, dalla giustizia francese e condannato a una multa di 8.400 euro.

Ma Onana non contesta il genocidio dei Tutsi. Chiunque ha letto questo libro capisce bene la traiettoria, le prove che Onana porta alle sua tesi: il genocidio dei Tutsi è un lasciapassare per un Olocausto in Congo.

Invece di contestare le sue tesi con una contrapposizione scientifica si cerca di intimidirlo.

Io invito tutti quelli che vogliono capire qualcosa sul Congo attuale a comprare il suo libro.

Anche il suo editore Damien Serieyx è stato giudicato colpevole e multato di 5.000 euro. Dovranno inoltre versare la somma di 11.000 euro alle diverse associazioni costituitesi parte civile.

Coraggio, Charles Onana, la Francia perderà questa battaglia. Invito in particolare gli africani a comprare il libro.

________

Per saperne di più leggi anche Ruanda: negato il genocidio del '94 per fini di potere


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale