 |
Trump e Musk parlano con Zelensky
di
Rico Guillermo
Elon Musk ha preso parte alla telefonata tra il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump e Vladimir Zelenskyj, ha riferito Axios citando sue fonti.
Secondo il rapporto, durante la chiamata Musk ha sottolineato che continuerà a fornire all'Ucraina l'accesso al sistema di comunicazione Starlink. Axios ha ipotizzato che la partecipazione di Musk potrebbe indicare quanto sarà importante il ruolo che giocherà nella prossima amministrazione Trump.
Le fonti affermano che la telefonata è durata circa 25 minuti. Secondo quanto riferito, il repubblicano ha promesso di continuare a sostenere l’Ucraina, ma le parti non hanno approfondito dettagli come il presunto piano di Trump per porre fine al conflitto, o la prospettiva di un ulteriore sostegno di Washington a Kiev.
"Niente di ciò che Zelensky e i suoi collaboratori hanno sentito da Trump e dalla sua squadra in privato è stato allarmante o ci ha fatto pensare che l'Ucraina sarà quella che ne pagherà il prezzo", ha detto una fonte ad Axios.
In precedenza il Wall Street Journal aveva riferito del piano della squadra Trump per risolvere il conflitto ucraino. Secondo il WSJ, i consiglieri di Trump intendono creare una zona demilitarizzata lunga 1.300 chilometri lungo l’attuale linea del fronte; tuttavia, gli Stati Uniti non invieranno lì alcuna forza di mantenimento della pace. L’Ucraina si assumerà l’obbligo di non aderire alla NATO per almeno 20 anni.
In cambio, Washington invierà armi a Kiev per garantire che il conflitto non riprenda in futuro, afferma il rapporto.
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che il rapporto del WSJ è di natura astratta.
 
Dossier
diritti
|
|