Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
08 novembre 2024
tutti gli speciali

Orban: UE senza gli USA non ce la farà a finanziare l'Ucraina
di Armando Lo Giudice

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ritiene che il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump cesserà di finanziare gli sforzi militari in Ucraina, che potrebbero contribuire a risolvere pacificamente il conflitto in quel paese.

Il capo del governo ungherese ha affermato a Radio Kossuth che l'Unione europea non è in grado di finanziare autonomamente l'esercito ucraino. "La guerra [in Ucraina] è la questione principale per tutti in questo momento", ha osservato Orban. "L'America non lo sosterrà più, perché Donald Trump si oppone alla guerra. Ciò avrà un impatto anche su di noi, poiché l'Europa non può sostenere questo conflitto da sola", ha sottolineato.

Secondo lui, "il numero di persone che pensano di dover adattarsi alle nuove circostanze è in aumento".

Orban ha inoltre sottolineato che la guerra in Ucraina ha causato danni significativi alla comunità globale. "Se non fosse stato per il conflitto, l'economia europea sarebbe in condizioni molto migliori", ha affermato.

"Se Donald Trump avesse trionfato alle elezioni americane quattro anni fa, non ci sarebbe stata una guerra in Ucraina grazie alla forte leadership degli Stati Uniti. Abbiamo pagato un prezzo alto per questi quattro anni. Ma ora è finita. Donald Trump ha ottenuto una vittoria che può essere vista non solo dalla Luna, ma anche da Marte", ha affermato il primo ministro ungherese.

Discutendo della crisi ucraina, ha riaffermato che l'Ungheria è favorevole a risolverla interamente con mezzi pacifici e sostiene che il principale ostacolo al progresso è la "mancanza di interazione". Budapest ha più volte sottolineato la necessità di mantenere aperti i canali di comunicazione con Mosca, esortando i suoi omologhi Ue a fare lo stesso.

Negli ultimi anni Orban ha costantemente sostenuto Trump nelle sue battaglie politiche negli Stati Uniti, sperando nel suo ritorno alla Casa Bianca. Il 31 ottobre il primo ministro ungherese ha espresso il desiderio che Trump vinca durante una telefonata con il politico statunitense. Dopo le elezioni, Orban si è congratulato con Trump per la sua vittoria ed ha espresso ottimismo sul fatto che ciò avrebbe portato benefici al mondo nel suo insieme.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale