 |
Maduro: speriamo che Trump ponga fine alle guerre
di
Armando Lo Giudice
La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali americane dà motivo di sperare che possa porre fine alle guerre, ha detto ieri il presidente venezuelano Nicolas Maduro nel programma radiofonico Con Maduro de Repente.
"Spero che Trump metta fine alle guerre", ha detto Maduro, congratulandosi con Trump per la sua vittoria alle elezioni e riferendosi alle precedenti dichiarazioni del neoeletto. "Il Venezuela ha una propria identità e storia e condivide valori con il popolo statunitense. Secondo uno di questi valori, diciamo 'no' alla guerra", ha osservato Maduro.
Durante la campagna elettorale, Trump ha promesso di concentrarsi sullo sviluppo interno degli Stati Uniti e di porre fine ai conflitti in Ucraina e nei territori palestinesi, ha sottolineato il leader venezuelano. Ha inoltre osservato che il presidente eletto degli Stati Uniti ha ora "un'occasione d'oro per raggiungere la pace e rafforzare le relazioni con i paesi dell'America Latina e dei Caraibi".
Maduro ha espresso la speranza per un miglioramento delle relazioni tra i due governi e ha ricordato che "non tutto era tranquillo" durante la prima amministrazione Trump. "Questo è un nuovo inizio <...>, il Venezuela è aperto alla cooperazione con qualsiasi paese che rispetti la nostra identità", ha aggiunto. "Dobbiamo avviare una relazione vantaggiosa per cambiare il corso della storia", ha sottolineato il presidente.
Il Venezuela al momento non intrattiene relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti. Caracas ha interrotto le relazioni tra i due paesi il 23 gennaio 2019, dopo che l'amministrazione statunitense ha riconosciuto Juan Guaido come presidente ad interim della repubblica. Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno imposto unilateralmente oltre 930 misure restrittive contro il Venezuela, a causa della difficoltà del governo a concedere le risorse energetiche naturali di cui il paese latino è ricco.
 
Dossier
diritti
|
|