Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
06 novembre 2024
tutti gli speciali

Leader arabi si congratulano con Trump esprimendo speranze
di Tamara Gallera

I leader dei paesi arabi si sono congratulati con Donald Trump per aver vinto le elezioni USA.

"Congratulazioni al presidente eletto Donald Trump per aver vinto le elezioni presidenziali americane", ha detto l'emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani sul suo account X. Tamim ha affermato di essere ansioso di "lavorare nuovamente insieme per rafforzare le nostre relazioni strategiche e il nostro partenariato, e di portare avanti i nostri sforzi condivisi nel promuovere la sicurezza e la stabilità sia nella regione che a livello globale".

Anche il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi si è congratulato con Trump per la sua vittoria elettorale, sottolineando che non vede l’ora di raggiungere la pace e la stabilità nella regione e di lavorare insieme per raggiungere gli interessi dei popoli egiziano e americano.

Il re di Giordania Abdullah II ha rivolto le sue congratulazioni al presidente eletto Trump, secondo un post sul suo account X. Il monarca ha detto che non vede l’ora di lavorare con Trump “per rafforzare la partnership di lunga data della Giordania con gli Stati Uniti, al servizio della pace e della stabilità regionale e globale per tutti”.

Il primo ministro libanese Najib Mikati, il cui paese sta affrontando una mortale campagna militare israeliana, si è congratulato con Trump per la sua rielezione.

Il presidente degli Emirati Arabi Uniti (EAU), Sheikh Mohamed bin Zayed Al-Nahyan, ha inviato un messaggio di congratulazioni a Trump per la sua vittoria alle elezioni presidenziali statunitensi. Bin Zayed ha affermato che il suo Paese non vede l’ora di “continuare a lavorare con i nostri partner negli Stati Uniti verso un futuro di opportunità, prosperità e stabilità per tutti”.

Il presidente palestinese Mahmoud Abbas si è unito ai leader arabi nel congratularsi con Trump per la sua vittoria elettorale. "Siamo fiduciosi che gli Stati Uniti sosterranno, sotto la vostra guida, le legittime aspirazioni del popolo palestinese", ha affermato Abbas in un messaggio di congratulazioni citato dall'agenzia di stampa ufficiale Wafa.

Il primo ministro iracheno Mohammed Shia al-Sudani ha salutato la vittoria elettorale di Trump, sottolineando l’impegno del suo Paese a rafforzare le relazioni bilaterali con gli Stati Uniti in vari campi.

Quelle espresse da alcuni leader arabi resteranno probabilmente colo speranze, dato che durante la precedente presidenza Trump gli USA hanno sostenuto situazioni aggressive o subdolamente invasive in Siria e in altre nazioni, mentre per quanto riguarda la situazione palestinese Trump sembra avesse dato il via libera a Netanyahu per finire il lavoro iniziato, anche se gli avrebbe detto che voleva che la guerra a Gaza fosse finita per la data del proprio insediamento, che sarà a fine gennaio 2025


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale