Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
05 novembre 2024
tutti gli speciali

Moldavia: liberaldemocrazia simulata
di Stefano Masson

Dunque, una tipella che ha vissuto, studiato e lavorato all'estero (e che dall'estero prende ordini precisi, senza nemmeno tentare di mimetizzare la subalternità) torna nel suo Paese per "governarlo" secondo il suo (e quello dei suoi padroni) personalissimo concetto di democrazia.

Lì, vince ripetutamente le elezioni grazie al voto di gente che in quel Paese non vive più da molti anni (nonché grazie a qualche provvidenziale maneggio che, essendo a suo favore, è dichiarato "democratico" dall'unanime Occidente).

Già così, saremmo al cospetto di un simulacro di liberaldemocrazia.

Aggiungiamo che, nelle sue campagne elettorali, la tipella non ha trovato argomenti politici migliori se non quello della sua candidatura in sé e per sé (di donna e di lesbica), cioè della progressività intrinseca della sua immagine.

Curiosamente, a questo turno, anche in Occidente qualche anglofono commentatore padronale ha concordato: è un personaggio senza qualità, ma esegue coscienziosamente gli ordini e la sua immagine (di donna e di lesbica) è di per sé "progressiva".

Insomma, siamo già un passo oltre la mera "personalizzazione" della politica e almeno due oltre la politica-spettacolo: un televoto per la migliore "icona" della democrazia.

Ora, è chiaro che ci troviamo di fronte a una liberaldemocrazia "impagliata", nata morta e subito tassidermizzata.

E fin qui, potremmo annoverarla tra i molti esempi (certo, uno dei più bizzarri) di "pluralismo imperfetto" sparsi per il mondo. Peccato che l'Occidente liberale abbia decretato che gli altri "pluralismi non perfettamente con il buco" sono in realtà dittature ed autocrazie totalitarie.

Diversamente detto: non è quanto sia malamente simulata la democrazia a fare la differenza, ma la coscienziosità nell'eseguire gli ordini che promanano da Washington.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale