Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
13 luglio 2024
tutti gli speciali

Pakistan: assegnati a partito di Imran Khan seggi vinti alle elezioni
di Tamara Gallera

Venerdì la massima corte del Pakistan ha ordinato all’organo elettorale del paese di assegnare seggi parlamentari riservati al partito di opposizione Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) dell’ex primo ministro Imran Khan.

Oltre 220 seggi riservati alle donne e alle minoranze in parlamento e nelle assemblee legislative provinciali sono stati assegnati all'alleanza di governo all'indomani delle elezioni generali dell'8 febbraio.

La commissione elettorale ha assegnato 70 seggi di questo tipo in parlamento alla Lega musulmana pakistana, al Partito popolare pakistano e ad altri partner dell’alleanza di governo.

Il PTI non ha preso parte alle elezioni generali come partito e i suoi candidati si sono uniti al Consiglio sunnita Ittehad (SIC) dopo che la commissione elettorale gli ha tolto il simbolo elettorale, la “mazza da cricket”.

I candidati sostenuti dal PTI avevano vinto la maggior parte dei seggi, oltre 90, durante le elezioni. Tuttavia, l’organo elettorale non ha assegnato i seggi riservati alla SIC “a causa di vizi giuridici non sanabili e per violazione di una disposizione obbligatoria relativa alla presentazione delle liste di partito per i seggi riservati”.

Ma la Corte Suprema del Pakistan ha emesso il verdetto della maggioranza con otto giudici favorevoli all’annullamento dell’ordine dell’organo elettorale, contro cinque dei 13 giudici. L’Alta Corte di Peshawar ha convalidato la decisione dell’organo elettorale.

I seggi riservati, 70 in parlamento e 156 in quattro assemblee provinciali, sono assegnati ai partiti politici in proporzione alla loro vittoria alle elezioni generali. La sentenza della Corte Suprema ha rappresentato un grande impulso al partito di Imran Khan, che è in prigione dallo scorso agosto.

La questione dei seggi riservati è emersa dopo che i candidati del PTI non sono stati accettati come candidati del partito dalla commissione elettorale, dopo che il simbolo del pipistrello è stato portato via dal giudice capo Qazi Faiz Isa per problemi legati allo svolgimento delle elezioni all'interno del partito PTI.

La Corte Suprema ha ordinato all'organo elettorale di completare il nuovo processo di assegnazione entro 15 giorni. "Il ritiro del simbolo elettorale non può squalificare un partito politico dalle elezioni", ha sottolineato la corte nel suo verdetto. "Il PTI era ed è un partito politico".


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale