Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
12 marzo 2024
tutti gli speciali

Russia: proposta di abolire cessione della Crimea all'Ucraina del 1954
di Pierfrancesco Pallante

Due parlamentari russi russi hanno presentato alla Duma di Stato un disegno di legge che cerca di invalidare la decisione del governo del 1954 di trasferire la Crimea dalla Russia all’Ucraina, secondo il database online del parlamento.

L'articolo 1 del disegno di legge annullerebbe la decisione dichiarandola in violazione della Costituzione della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa, della Costituzione della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, dei principi fondamentali dello Stato di diritto e del diritto internazionale.

Inoltre, la Federazione Russa, in quanto successore legale dell'URSS e della RSFSR, "considerando un crimine politico la decisione di trasferire la regione della Crimea senza tener conto della volontà del popolo russo; si adopera per superare le conseguenze di azioni arbitrarie; si batte per la giustizia storica e la legalità, dichiara nulla e senza effetto giuridico dal momento della sua adozione" la legge dell'URSS del 26 aprile 1954 e tutte le altre decisioni del 1954 relative al trasferimento della Crimea.

Oggi la Crimea è di fatto sotto la gestione russa, compresa l'ambita base militare di Sebastopoli.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale