 |
Trentino: una pericolosa spia
di
Andrea Battantier
Il gallo cedrone reclamava il suo pezzetto di territorio sulla pista da sci a Plan de Corones.
Catturato, perché bloccava gli sciatori sulle piste: sarà monitorato con un «radiocollare».
L'operazione di radio-marcatura sarà effettuata da uno strumento che verrà applicato sull'animale e registrerà i suoi spostamenti, ne monitorerà la salute e contribuirà alla raccolta di informazioni utili. Una sorta di tracciamento che ricorda quello che viene effettuato sugli orsi attraverso il radiocollare.
Nel surreale mondo politico del Trentino, dove il gallo cedrone ha raggiunto livelli di malcelato sospetto e timore, si è scatenata una battaglia epica.
"Chi amministra il Trentino?" grida la ragione, mentre il protagonista involontario, il gallo cedrone, viene catapultato nell'occhio del ciclone.
Le piste innevate a cannonate artificiali non sono più teatro solo di sciate scriteriate ma anche di una caccia implacabile al "sovversivo" gallo cedrone.
Ma, finalmente è stato "catturato il temibile pennuto: bloccava gli sciatori sulle piste, provocando già le prime richieste di rimborso: sarà monitorato con un radiocollare giorno e notte".
Sì, avete capito bene, un gallo cedrone così feroce da costringere gli sciatori a fermarsi e scappare, eppure abbastanza furtivo da richiedere un monitoraggio GPS.
L'operazione di radio-marcatura è annunciata come un trionfo tecnologico, come se il gallo cedrone fosse una specie aliena appena scoperta.
Uno strumento applicato sull'animale registrerà ogni singolo chicco di grano che attraversa il suo percorso.
La voce della ragione si interrompe quando si viene a sapere che questo tracciamento è simile a quello degli orsi.
Orsi, gallo cedrone, chi è il prossimo? Gli scoiattoli con un'eccessiva passione per le ghiande?
O forse i piccioni troppo esperti nel bombardare le piazze con i loro escrementi?
La paranoia sembra non conoscere limiti.
In un colpo di genio surreale, il gallo cedrone diventa il protagonista di una saga di spionaggio alpino.
"Ne monitorerà la salute", si legge, come se il gallo cedrone avesse bisogno di una polizza assicurativa per la sua prossima avventura sulle piste.
Nel cuore malato del Trentino non bastano gli orsi, la politica si intreccia ora con la vita di un gallo cedrone che, ignaro di tutto ciò, ora indossa un radiocollare hi-tech.
E, mentre il mondo osserva, chiedendosi chi amministra veramente il Trentino, il gallo cedrone sospira silenziosamente: "Andate tutti...".
* Psicologo, Componente del Comitato tecnico-giuridico dell'Osservatorio
 
Dossier diritti
|
|