 |
GB lancerà missile balistico idoneo a prove nucleari
di
Pierpaolo Minardi
Per la prima volta dal 2016, il Regno Unito effettuerà un lancio di prova del missile balistico Trident II D5 dal suo sottomarino nucleare HMS Vanguard ristrutturato. Lo ha riferito il quotidiano The Sun.
Il missile disarmato sarà lanciato da una località a circa 90 chilometri dalla costa orientale degli Stati Uniti. Il 30 gennaio la HMS Vanguard è stata avvistata a Port Canavarel in Florida.
Anche la National Geospatial Intelligence Agency degli Stati Uniti ha avvertito le compagnie di navigazione di un potenziale lancio.
Secondo il rapporto, il lancio di prova del Trident II D5 sarà necessario per determinare se il sottomarino potrà rientrare in servizio dopo la revisione durata sette anni a Plymouth.
Oltre all'HMS Vanguard, il Regno Unito possiede altri tre sottomarini nucleari di classe Vanguard, costruiti negli anni '90: HMS Victorious, HMS Vigilant e HMS Vengeance. Attualmente solo due di essi sono idonei al servizio. Entro l’inizio degli anni ’30, il Regno Unito inizierà a sostituirli con sottomarini di classe Dreadnought.
La Royal Navy ha trasportato solo cinque lanci del Trident II D5 nel 21° secolo. L'ultimo è avvenuto nel 2016. Il missile, lanciato dalla HMS Vengeance, avrebbe dovuto coprire una distanza di 9.000 km e colpire un bersaglio nella parte meridionale dell'Oceano Atlantico, ma ha deviato dalla rotta e si è autodistrutto automaticamente.
 
Dossier diritti
|
|