Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
15 novembre 2023
tutti gli speciali

Il complotto Lumumba: la storia segreta della CIA
di redazione

Un'affascinante opera storica che sembra un thriller di spionaggio della Guerra Fredda, sul complotto approvato dagli Stati Uniti per assassinare il leader democraticamente eletto del Congo appena diventato indipendente. Purtroppo il testo è solo in inglese, ma ne riportiamo la recensione in italiano.

Doveva essere un momento di grande ottimismo, motivo di giubilo. Il Congo veniva finalmente liberato dal Belgio, uno dei diciassette paesi che ottennero l’indipendenza nel 1960 dalle potenze europee al potere. Al timone come primo ministro c'era il carismatico nazionalista Patrice Lumumba.

Pochi giorni dopo il passaggio di consegne, tuttavia, il nuovo esercito del Congo si ammutinò, le forze belghe intervennero e Lumumba si rivolse alle Nazioni Unite per chiedere aiuto per salvare la sua neonata nazione da quella che la stampa già chiamava “la crisi del Congo”.

Dag Hammarskjöld, l’ordinato svedese in servizio come segretario generale delle Nazioni Unite, organizzò rapidamente la più grande missione di mantenimento della pace della storia dell’organizzazione. Ma il caos continuava a diffondersi.

Frustrato dall’inettitudine delle Nazioni Unite e disprezzato dagli Stati Uniti, Lumumba si rivolse quindi ai sovietici per chiedere aiuto, un appello che fece suonare il campanello d’allarme alla CIA. Per prevenire la diffusione del comunismo in Africa, la CIA mandò a dire al capo della sua stazione in Congo, Larry Devlin: Lumumba doveva andarsene.

Nel giro di un anno tutto si sarebbe risolto. Il complotto della CIA per assassinare Lumumba sarebbe fallito, ma lui sarebbe stato deposto con un colpo di stato appoggiato dalla CIA, trasferito in territorio nemico con un'operazione approvata dalla CIA e ucciso da sicari congolesi.

Anche Hammarskjöld sarebbe morto in un misterioso incidente aereo mentre si recava a negoziare un cessate il fuoco con il sud-est ribelle del Congo. E un giovane e ambizioso ufficiale militare di nome Joseph Mobutu, che una volta aveva giurato fedeltà a Lumumba, avrebbe preso il potere con l’aiuto degli Stati Uniti e avrebbe governato male il paese per più di tre decenni.

Per il popolo congolese, gli eventi del 1960-1961 rappresentarono il capitolo di apertura di una lunga storia dell’orrore. Per il governo degli Stati Uniti, tuttavia, hanno fornito una guida per gli interventi futuri.


Stuart A. Reid è redattore esecutivo della rivista Foreign Affairs. Oltre a The Lumumba Plot ha scritto per pubblicazioni tra cui The Atlantic, The New York Times, The Washington Post, Bloomberg Businessweek, Politico Magazine e Slate. Statunitense, ha conseguito una laurea in scienze governative.


"Il complotto Lumumba: la storia segreta della CIA" di Stuart A. Reid - Ed. Deckle Edge 2023


per approfondire...

Dossier guerra e pace

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale