Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
20 novembre 2023
tutti gli speciali

Cisgiordania - West Bank: geografia e parole hanno un senso
di Corrado Poli *

I media italiani e di vari Paesi europei parlano sempre e solo di Cisgiordania e di Gerusalemme.

Tutti gli altri si riferiscono agli stessi toponimi come West Bank a cui i media non occidentali aggiungono immancabilmente ‘occupato’.

Il termine West Bank fu introdotto da Israele quando occupò l'area nel 1967 e continua a occuparla illegalmente.

Negando il termine Cisgiordania presumono un'annessione e infatti si procede con una graduale colonizzazione e gli israeliani (e gli Americani) si guardano bene dall'aggiungere al toponimo l'aggettivo 'occupato'.

I media occidentali parlano solo di Gerusalemme, mentre quelli non occidentali si rifanno alle dichiarazioni dell’ONU e distinguono sempre tra Gerusalemme ovest e Gerusalemme est ‘occupata’.

Queste sfumature, costantemente ripetute, costruiscono una percezione della realtà diversa ed è difficile pensare che non abbiano obiettivi precisi.

* Componene Comitato Scientifico dell'Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale