Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
19 novembre 2023
tutti gli speciali

Slovacchia: no a combustibile nucleare in sanzioni alla Russia
di Pierfrancesco Pallante

La Slovacchia intende opporsi all'inserimento di combustibile per le centrali nucleari nel 12° pacchetto di sanzioni dell'UE contro la Russia, in quanto si tratta di una linea rossa per il partito Direzione - Socialdemocrazia, che è il più grande nella coalizione di governo. Lo ha detto il ministro degli Esteri slovacco Juraj Blanar .

"Per noi la linea rossa è che non dovrebbe esserci combustibile nucleare. Le nostre centrali nucleari non possono ancora passare al combustibile alternativo [al russo].", ha detto alla televisione slovacca.

Secondo il ministro degli Esteri, l’Unione europea terrà conto dell’opinione della Slovacchia. A condizione che il combustibile nucleare russo venga aggiunto al prossimo pacchetto di sanzioni, Bratislava porrà il veto su questa clausola, ha detto.

Blanar ha sottolineato che prima che le restrizioni vengano imposte dall'Unione Europea, non solo il loro impatto dovrebbe essere esaminato attentamente sull'UE, ma anche sulla Slovacchia come paese separato.

La Slovacchia ha due centrali nucleari operative: Mochovce, situata a 130 chilometri a est di Bratislava, e Bohunice, situata vicino al villaggio di Jaslovske Bohunice, nella parte occidentale del paese. Entrambi furono costruiti con l'aiuto dell'Unione Sovietica e poi della Russia.


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale