 |
Cina invia sei navi da guerra in Medio Oriente
di
Pierfrancesco Pallante
La Cina ha schierato sei navi da guerra in Medio Oriente mentre le tensioni aumentano su Israele.
La 44a task force di scorta navale cinese è stata coinvolta in operazioni di routine nell'area e la scorsa settimana ha trascorso diversi giorni in visita in Oman.
La task force dell'Esercito Popolare di Liberazione cinese ha lasciato Muscat per una località non specificata sabato dopo aver preso parte a un'esercitazione congiunta con la marina dell'Oman.
Comprende lo Zibo, un cacciatorpediniere lanciamissili tipo 052D, la fregata Jingzhou e la nave da rifornimento integrata Qiandaohu, tutti di stanza in Medio Oriente in un momento di accresciute tensioni.
Durante la visita, i comandanti cinesi hanno incontrato gli ufficiali militari dell’Oman e hanno visitato le istituzioni militari, mentre i marinai di entrambi i paesi hanno visitato i reciproci negozi.
La task force è stata coinvolta in missioni di scorta per navi da quando è arrivata nel Golfo di Aden, a nord della Somalia, sei mesi fa. Ma all’inizio di questo mese ha consegnato la sua missione alla 45a task force di scorta.
Il nuovo convoglio, proveniente dal comando del Teatro Nord del PLA, comprende un cacciatorpediniere Tipo 052 Urumqi, la fregata Linyi e una nave rifornimento Dongpinghu.
Giovedì, il leader cinese Xi Jinping ha affermato che la soluzione dei due Stati per stabilire una Palestina indipendente è la “via d’uscita fondamentale” dalla guerra tra Israele e Hamas.
“La massima priorità ora è un cessate il fuoco il più presto possibile, per evitare che il conflitto si espanda o addirittura vada fuori controllo e causi una grave crisi umanitaria”, ha detto Xi all’emittente statale cinese CCTV.
Ciò avviene dopo che gli Stati Uniti hanno inviato un potente arsenale in Medio Oriente, mentre la guerra di Israele contro Hamas si aggrava.
L’esercito americano sta aumentando la sua potenza di fuoco nella regione, cercando di impedire all’Iran e ad altri gruppi sostenuti dall’Iran di essere coinvolti nel conflitto.
Gli USA hanno in Medio Oriente basi con 2.000 soldati, 2.400 Marines e 13 navi da guerra ora in allerta.
Alcuni aerei d'attacco A-10 Warthog e F-15E sono arrivati nella regione la scorsa settimana, a cui si prevede che si uniranno aerei militari più avanzati.
Il Pentagono sta anche inviando difese aeree e munizioni a Israele, così come una gigantesca flotta di portaerei nel Mediterraneo orientale, riferisce Reuters.
 
Dossier
diritti
|
|