Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
06 ottobre 2023
tutti gli speciali

Solidarietà alla giudice Apostolico
di Rita Guma *

Osservatorio sulla legalità e sui diritti ritiene vergognoso il vero e proprio squadrismo mediatico cui viene sottoposta la giudice Jolanda Apostolico.

Fin dalla nostra fondazione, quindi per oltre due decenni, ci siamo schierati a tutela dell'indipendenza della magistratura, indipendenza che può essere minacciata da modifiche legislative ma anche dall'intimidazione e dai tentativi di delegittimazione martellanti sui media.

Purtroppo vi sono parecchi media che si prestano a questo gioco al massacro creando o riportando equazioni che ad una persona minimamente intelligente appaiono ridicole, ma che sono facile strumento di becera propaganda.

Le convinzioni personali e i trascorsi di un magistrato che non incidano sulle sue decisioni sono irrilevanti e la giudice ha solo applicato la legge. Il governo, con la solita inettitudine, ha sbagliato a varare un provvedimento contrastante con le normative europee che prevalgono sulle norme italiane in contrasto con esse.

La giudice Apostolico ha fatto quello che la legge prevede, cioè far prevalere la normativa superiore su quella inferiore laddove le due siano in contrasto.

Il fatto che la giudice abbia manifestato in corteo anni fa, sia simpatizzante di navi o iniziative di salvataggio dei migranti o abbia in qualsiasi modo manifestato simpatia per i migranti o suo marito sia iscritto al tale o tal altro movimento di sinistra non c'entra nulla.

La maggioranza di governo e la stampa ad essa affiliata o asservita, con questo linciaggio cercano di coprire il fatto che la legge è stata scritta male e al di fuori delle norme prevalenti.

Quello di cui ci dovremmo preoccupare - una volta compreso che l'ordinanza ha una sua correttezza oggettiva - è che i rappresentanti istituzionali che hanno giurano sulla Costituzione dopo aver in gioventù fatto il saluto fascista siano in linea con la Costituzione e non con quel saluto, anche quando commentano la sentenza di un magistrato.

* Presidente Osservatorio


per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale