Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
31 gennaio 2023
tutti gli speciali

Al cinema una sintesi del pensiero nazista
di Graziano Dellacasa

Nel film Schindler’s List un personaggio di spicco (storia) è Amon Goth. Egli fu il comandante del campo di concentramento di Cracovia.

Nazista convinto quanto spietato, la Storia narra che fu un irriducibile sostenitore sino alla fine. Giustiziato con la pena di morte tramite impiccagione.

Soprannominato “Il Macellaio di Płaszów" per la sua crudeltà sadica, nel film è protagonista di un monologo che involontariamente riassume la lucida follia quanto l’oggettiva consapevolezza dello sterminio che veniva perpetrato.
Una testimonianza di ciò che ha portato all’Olocausto.

Prima di evacuare il Ghetto di Cracovia egli parlò ai soldati formulando questo discorso-incitamento: “Oggi è storia. Oggi sarà ricordato. Tra qualche anno i giovani si chiederanno con meraviglia di questo giorno. Oggi è storia e voi ne fate parte.
Seicento anni fa, quando altrove stavano dando la colpa della peste nera, Casimiro il Grande - così chiamato - disse agli ebrei che potevano venire a Cracovia. Sono venuti. Hanno trascinato le loro cose in città. Si sono sistemati. Hanno preso piede. Hanno prosperato negli affari, nella scienza, nell'istruzione, nelle arti. E fiorirono.
Per sei secoli c'è stata una Cracovia ebraica. Entro questa sera quei sei secoli saranno una voce. Non sono mai accaduti. Oggi si fa la storia.”

Noterete che non vi è nessun riferimento di colpe agli Ebrei se non quello di aver saputo prosperare in tutti i settori. Quindi l’annientamento fisico cancellava ogni traccia del loro operato a favore di una razza Ariana (delirio nazista).

Milioni di persone sono morte perché abili e preparate nel loro lavoro, capaci di far prosperare una Società.

Non fu questa l’argomentazione che portò Hitler nel ’33 ad essere Cancelliere: egli indicò gli Ebrei come speculatori (molti di loro erano ricchi) ai danni del popolo tedesco.

La tesi, anche se avesse avuto un sostegno sociologico, degenerò senza motivo alcuno in una spietata emarginazione antisemita e poi sterminio.

Purtroppo non esente l’Italia fascista!


per approfondire...

Dossier mafia e antimafia

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale