 |
EVENTI
MARZO- APRILE
28
marzo, ore 9.15, a MILANO, Università Bicocca, Via Bicocca
degli Arcimboldi, 8, Dip. Diritto per l'economia, Edificio
U7, Aula 3, Convegno "La risposta della comunità internazionale
alla crisi dei paesi del Nord Africa"*
___
28 marzo, ore 17.00, a CATANIA, Facoltà di Giurisprudenza,
Villa Cerami, Aula 1, Convegno "Ordine giuridico nazionale
e ordine giuridico europeo"*
___
29 marzo, ore 10.30, a ROMA, Camera dei Deputati, Sala della
Regina, "Unità d’Italia ed eguaglianza",
convegno nell'ambito delle celebrazioni nazionali per il 150°
anniversario dell’Unità d’Italia*
___
29 marzo, ore 15.00, a PAVIA, Aula Magna dell’Università di
Pavia, in occasione del 650° della fondazione dello Studium
generale di Pavia e del 150° dell’Unità d’Italia, "La
Corte costituzionale nel nostro sistema istituzionale",
lectio magistralis del prof. Ugo De Siervo. Introduce prof.
Angiolino Stella
___
29 marzo, ore 21.00, a VERONA, Sala convegni della Banca Popolare
di Verona, via san Cosimo, 10, presentazione del libro di
Armando Spataro "Ne valeva la pena. Storie di terrorismi
e mafie, di segreti di Stato e di giustizia offesa"
(Ed. Laterza), con Guido Papalia e Pasquale D'Ascola. Modera
Angiola Petronio. Sarà presente l'autore
___
1 aprile, ore 9.00 a PALERMO, Dipartimento di IURA, aula A.A.
Romano, via Maqueda, 172, "Corte Costituzionale e
rappresentatività” seminario del Prof. Alfonso Celotto.
Organizza Dottorato di ricerca in Processo di Integrazione
Europea e Diritto Internazionale
___
1 aprile, ore 15.00, a CATANIA, Facoltà di Giurisprudenza,
Villa Cerami, Aula magna, "Forme e tecniche di armonizzazione
del diritto penale degli Stati membri", Seminario del
corso Jean Monnet di Diritto penale 2011, Relatore prof. Giovanni
Grasso*
___
2 aprile, anniversario dell'assassinio mafioso di Barbara
Asta e dei suoi bimbi Giuseppe e Salvatore (1985)
___
3 aprile, anniversario della strage nazista di Cumiana
(TO, 1944)
___
5 aprile, ore 15.30, a PISA, Facoltà
di Giurisprudenza, Sala rossa, Via Curtatone e Montanara,
15, “Il controllo di costituzionalità e la sospensione
delle norme. A proposito del ricorso avverso la legge sull’aborto”,
seminario di Miguel Revenga Sanchez. Introduce e coordina
Francesco Dal Canto. Organizza Scuola di dottorato di ricerca
in Scienze giuridiche, Giustizia costituzionale e diritti
fondamentali*
*gli
eventi in grigio sono a numero chiuso, su invito o su prenotazione.
Per info rivolgersi agli organizzatori
|
|