Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
10 marzo 2011
tutti gli speciali

Il Paese della mafia
di Claudio Giusti*

Dieci anni fa, al primo congresso mondiale contro la pena di morte, cercai di spiegare ad alcuni allibiti americani la questione della responsabilità civile dei giudici.

Costoro, dopo l’iniziale stupore, si misero a ridere facendo notare che solo un paese che “dà del tu alla Mafia” può commettere un simile abominio.

In effetti in Usa, dove l’azione penale NON è obbligatoria, Giudici e Procuratori (District Attorney) sono protetti da leggi e sentenze della Corte Suprema e NON possono essere citati in giudizio civile.

Possono essere perseguiti per via amministrativa e penale, ma NON in sede civile.

Sarebbe interessante conoscere quali paesi permettono una simile bestialità.

* membro del Comitato scientifico e coordinatore della Commissione "Pena di morte" dell'Osservatorio


per approfondire...

Separazione delle carriere: pura leggenda

Dossier giustizia USA

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale