 |
Roma
senza fissa dimora
di
staff
"Della
mia prima notte per strada mi rimane soprattutto la stanchezza.
E un certo senso di vergogna. Sento come il bisogno di nascondermi
tra la folla, anonimo; non riesco a fermarmi, cammino avanti
e indietro, in quel pullulare di genti, zaini a tracolla,
borse, valigie e carrelli. Mi accorgo subito che non è affatto
difficile essere trasparente agli sguardi dei viaggiatori
di passaggio in una stazione…".
"Questo
réportage è importante anzitutto perché restituisce identità,
storie e ‘corporeità’ a chi, pur non avendole perdute, è come
se non le avesse più. Il libro di Del Grande dimostra che
un giornalismo umano e del tutto privo di cinismo è possibile"
(dalla prefazione di Stefano Trasatti).
Un viaggio che attraversa i confini sociali non solo di una
città, ma di un intero Paese. Un’esperienza incredibile, eppure
reale, nella città degli oltre 6.000 esclusi e, al contempo,
nella città che li esclude. A Natale. Questo ne è il racconto.
Roma
senza fissa dimora
Un viaggio nella città degli emarginati
di Gabriele Del Grande
Ed. Infinito, 2009
pagg. 110, euro 11,00
 
Dossier
immigrazione
|
|