 |
Matti
per il calcio : gioco e integrazione
di
staff
Matti
per il calcio: a Montalto di Castro (Vt), dal 17 al 19 settembre,
scenderanno in campo 16 squadre e 250 giocatori tra pazienti,
infermieri e medici.
Il calcio per stare meglio, per ritrovare stimoli ed emozioni:
è “Matti per il calcio”, rassegna nazionale Uisp con 16 squadre
formate dai Dipartimenti di salute mentale delle Asl di tutta
Italia che si incontreranno a Montalto di Castro (Vt) da giovedì
17 a sabato 19 settembre. Sono passati trentun anni da quando
la legge Basaglia ha imposto la chiusura dei manicomi. E al
contenimento fisico e alle terapie farmaceutiche, l’Uisp risponde
con il pallone.
"Dal
momento in cui oltrepassa il muro dell'internamento – scriveva
Basaglia - il malato entra in una nuova dimensione di vuoto
emozionale". Colmare quel vuoto utilizzando il calcio:
intorno a questa idea si sono mosse da tempo molte Asl italiane
insieme a molti psichiatri. Sono state formate squadre composte
da malati, infermieri e medici che nell’arco dell’anno si
allenano e partecipano ai Campionati Uisp territoriali. Poi,
tre anni fa, queste iniziative territoriali sono diventate
una vera e propria Rassegna nazionale che, anche quest’anno,
si terrà a Montalto di Castro, presso l’impianto comunale.
Per
tutto il weekend dal 17 al 19 settembre, dalle ore 9.30 alle
12 e dalle 16 alle 19, sedici squadre si affronteranno in
un torneo di calcio a sette: complessivamente saranno 250
i giocatori che scenderanno in campo. "Il calcio, in molti
casi, può essere considerato un’efficace alternativa alle
medicine – dice Simone Pacciani, presidente Lega calcio Uisp
- se le mura cronicizzano manie e fissazioni, il calcio insegna
a stare con gli altri, ad uscire dall’isolamento, al rispetto
delle regole e all’assunzione di responsabilità. Per persone
con disagio psichico e mentale lo sport è un’importante un’occasione
di riabilitazione e integrazione sociale".
Queste
alcune delle squadre che parteciperanno a “Matti per il calcio”:
La Torre Carbonia/Special Olimpic (Carbonia), Asd “Fuori di
testa” (Fabriano), Rugiada Asd Onlus (Firenze), Polisportiva
Insieme per sport (Genova), “Folletti 99” (L’Aquila), Gs.
“Va’ Pensiero” (Parma), L’Airone (Pescara), Libera Rm/D (Roma),
Real...mente Roma (Roma), Asd polisportiva Fuoric’entro (Trieste),
Gs. Bellaria – Cappuccini Pontedera (Valdera), Asd Cittadini
del Mondo (Varese).
 
Dossier
diritti
Dossier sport e legalita'
|
|