![]() ![]() |
|||
14 maggio 2009
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Intercettazioni
: ddl Alfano , giornalisti pronti allo sciopero "La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato illegittime le pene detentive per i giornalisti previste dalle leggi dei Paesi europei. La Corte ha condannato la Grecia al risarcimento integrale di un giornalista condannato per diffamazione, proprio mentre l’Italia sta per varare il ddl Alfano che cancella la cronaca giudiziaria e introduce nuove, pesanti misure detentive contro la libertà di stampa". Lo ha dichiarato in una nota l'Unione Nazionale Cronisti Italiani, che rileva come "Secondo la Corte Ue, le pene detentive per i giornalisti, anche se convertibili in ammende pecuniarie, sono incompatibili con la libertà di espressione garantita dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Anche la sola minaccia del carcere, scrivono i giudici europei, ha effetti negativi sul diritto della collettività a ricevere informazioni, che devono essere vere, complete e non asservite alla politica o ai potenti di turno". "In Italia invece - denuncia l'UNCI - il Governo ha posto la fiducia sul disegno di legge Alfano, in via di approvazione definitiva alla Camera nei prossimi giorni. Il Ddl spegnerà per sempre la cronaca giudiziaria, per evitare l’esplosione di nuove Bancopoli, Calciopoli, Vallettopoli e di qualsiasi indagine che possa . A garanzia dell’operazione oscurantista il Governo introduce altro carcere per i giornalisti (fino a tre anni, se pubblicheranno intercettazioni tra indagati) e pene pecuniarie per le aziende, costringendole a diventare il primo baluardo della censura". L'Unione Nazionale Cronisti ribadisce il fermo NO al progetto liberticida dell’informazione "che spingerebbe l’Italia anche fuori dall’Europa". I Cronisti italiani sono pronti alla mobilitazione per difendere non un privilegio di casta, ma un diritto costituzionale che appartiene a tutti i cittadini italiani, cittadini europei. Anche il presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, Roberto Natale, aveva annunciato qualche giorno fa che i giornalisti sono pronti allo sciopero contro il disegno di legge sulle intercettazioni. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|