Osservatorio sulla legalita' e sui diritti
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
03 dicembre 2009
tutti gli speciali

La bomba di Firenze
di staff

Firenze, via dei Georgofili, notte fra il 26 e il 27 maggio 1993… Un Fiorino imbottito di esplosivo distrugge la torre de’ Pulci, danneggia il mu­seo degli Uffizi e uccide cinque persone, tra cui la piccola Nadia, di appena 9 anni, e la sorellina neonata. I feriti sono una cinquantina.

Con la bomba di via dei Georgofili l’organizzazione mafiosa Cosa Nostra, ritenuta processualmente responsabile dell’attentato, sconfina per la prima volta dall’isola siciliana e porta la sua offensiva terroristica nel cuore del continente, inaugurando una stagione del tritolo durata mesi che ha rischiato di mettere in ginocchio il Paese. Una stagione torbida e insanguinata su cui troppo presto è calato il sipario del silenzio.

Ma fu solo mafia? Chi suggerì gli obiettivi? E a chi servirono quelle bombe?
Questo libro suggerisce una risposta: del tutto fantastica, quasi surreale. Forse addirittura onirica. Ma non per questo impossibile...

“Con le stragi siciliane di Capaci e via d’Amelio Cosa Nostra aveva dichiarato guerra allo Stato, con quelle del Continente dell’anno successivo, invece, la mafia avrebbe cercato di dialogare con le Istituzioni. Lo scopo sarebbe stato quello di trattare per ottenere le solite cose: revisione dei processi, abrogazione della legge sui pentiti, abolizione del 41 bis, scarcerazione dei vecchi boss malati… In cambio si offriva, appunto, la pace e la tranquillità del Paese…” (dalla prefazione del magistrato Alfonso Sabella).

La bomba di Firenze
Fantacronaca delle stragi del '93
di Silvia Resta
prefazione di Alfonso Sabella
ed. Infinito, 2009
pagg. 144, euro 11,00

per approfondire...

Dossier diritti

_____
NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI
CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

°
avviso legale