Convegno
"Violenze sul partner e stalking" 
di red
Sabato
16 maggio 2009
a C O S E N Z A
Sala polifunzionale RAI
Sede regionale per la Calabria
Viale Marconi
Ore 16.30 registrazione partecipanti
Ore 17.00 inizio convegno
VIOLENZE
SUL PARTNER E STALKING
Profili psicologici, sociali e criminologici
Progressi e limiti delle recenti norme penali
Presiede e coordina
Rita GUMA
Presidente nazionale dell'Osservatorio sulla legalità e sui diritti Onlus
Introduce
Angela PARRINELLO
Responsabile provinciale di Catanzaro dell'Osservatorio sulla legalità
e sui diritti
Interventi
"Violenze nella famiglia allargata"
Mario Alberto RUFFO
Avvocato Cassazionista - Presidente regionale Calabria dell'Associazione
Matrimonialisti Italiani
Professore aggregato di Ist. di Diritto e Procedura Penale presso l'Università
"Magna Graecia" di Catanzaro
"Lo stalking: aspetti sociali e criminologici"
Antonio ANTONUCCIO
Master Specialista in 'Criminalità, devianza e sistema penitenziario'
Professore a contratto presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università
degli Studi di Messina
"Profilo dello stalker e ricadute psicologiche dello stalking"
Maria Rosaria TELARICO
Medico psichiatra - Dirigente responsabile U.O.-C.S.M. Rende
Professore a contratto di Psicologia Clinica presso l'Università degli
Studi della Calabria
"Lo stalking: novita' della legislazione penale e diritto comparato"
Margherita CORRIERE
Avvocato Cassazionista - Componente Comitato Pari Opportunità dell'Ordine
degli Avvocati di Cosenza
Responsabile provinciale di Cosenza dell'Osservatorio sulla legalità e
sui diritti
Seguirà
dibattito aperto al pubblico
Ingresso
gratuito. I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione
(*) entro il 12 maggio all'indirizzo stalk@osservatoriosullalegalita.org
Su
richiesta sara' rilasciato attestato di partecipazione nominativo
Organizza
Osservatorio sulla Legalità e sui Diritti ONLUS
Patrocina
Unione Camere Esperti Europei
___
(*)
nell'e-mail indicare
nome, cognome, professione (e/o ruolo, in caso di rappresentanti di organizzazioni),
citta' di residenza e un recapito telefonico.
Saranno ammessi i primi 75 iscritti in ordine di prenotazione. Per motivi
di sicurezza inerenti la struttura ospitante, il 16 maggio occorre presentarsi
con un documento di riconoscimento.
Qui la nostra politica sulla privacy riguardo
i vostri dati personali
Speciale
diritti
___________
NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org
|