Strage
di Bologna : sconcerto per sospensione pensioni alle vittime
di
Rita Guma*
L'Osservatorio
sulla legalita' e sui diritti Onlus, che ogni anno ai primi
di agosto ricorda le vittime della strage del 2 agosto 1980
alla stazione di Bologna, esprime sconcerto per la decisione
dell'Inpdap di revocare con una circolare una sua precedente
decisione "rendendo provvisorie le pensioni definitive erogate
dal 2006" alle famiglie delle vittime della strage come stabiliva
una legge che era stata votata dall'intero parlamento.
L'Osservatorio
rappresenta anche indignazione per la decisione del governo
di chiedere un parere al Consiglio di Stato per l'esatta interpretrazione
della norma che prevede l'erogazione ai feriti con invalidita'
pari o superiore all'80%, della pensione pari all'ultimo stipendio
percepito, con il chiaro intento di mettere in dubbio il diritto
delle vittime di percepire l'indennita'.
L'Osservatorio
esprime infine solidarieta' all'associazione dei famigliari
delle vittime ed al suo presidente, Paolo Bolognesi, per il
fatto di dover subire - fra l'altro in prossimita' della celebrazione
in ricordo di quei fatti dolorosi - una scelta vergognosa
per un Paese in cui si decidono tante spese inutili ed i cui
i governanti fanno dichiarazioni roboanti in favore delle
vittime nelle varie giornate del ricordo delle stragi.
*presidente
dell'Osservatorio sulla legalita' e sui diritti Onlus
 
Speciale
terrorismo
|