17 aprile 2008

 
     

Traffico armi leggere : ONU vara piano internazionale in Africa
di Carla Amato

L'Ufficio per il disarmo dell'ONU organizza da oggi in Togo un workshopo di due giorni per sostenere l'avvio nell'Africa occidentale e centrale del trattato internazionale adottao dall'Asseblea Generale ONU a dicembre 2005 e che permettera' agli Stati di identificare e tracciara rapidamente e in modo affidabile le armi leggere e di piccolo calibro.

L'evento e' organizzato in partenariato con l'INTERPOL, ed e' destinato in particolare ai Paesi dell'ovest e del centrafrica nel quadro di una serie di incontri destinati a promuovere lo strumento internazionale di tracciamento e aiutare gli Stati a rafforzare le loro capacita' di metterlo in opera, come spiegato dalla portavoce del segretario generale ONU a New York.

Il problema del traffico di armi leggere - che alimentano conflitti e terrorismo - e' oggetto di impegno da parte dell'ONU e altri organismi internazionali, come l'OSCE - da molti anni. Fra le misure concordate nel programma di azione i Paesi membri delle Nazioni Unite hanno previsto una marchiatura che i fornitori autorizzati dovrebbero applicare su ogni piccola arma come parte integrante del processo di produzione, i modo da poterne verificare la provenienza.

Inoltre gli Stati si sono impegnati a mantenere rapporti completi sulla fabbricazione e sul trasferimento di armi piccole e leggere sotto la loro giurisdizione ed hanno concordato di rafforzare la loro capacita' di cooperare nell'identificare e nel seguire i convogli di armi piccole e leggere ed hanno garantito la distruzione di armi confiscate o rinvenute.

Speciale pace

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org