![]() ![]() |
|||
10 dicembre 2008
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Colletti
sporchi Il 'white collar crime' è un reato inafferrabile, eppure molto pericoloso per la democrazia perché corrompe il tessuto dei rapporti sociali, dell’economia, del lavoro. Per smontarne i meccanismi, Ferruccio Pinotti e Luca Tescaroli attraversano in questo libro la storia più oscura del nostro Paese, raccontandone le vicende e interrogando la memoria dei protagonisti. In questa intensa ricostruzione, le voci di magistrati quali Caselli, Ingroia, Petralia, Gratteri, si intrecciano alle parole dei collaboratori di giustizia, da Buscetta a Brusca a Cancemi. Il quadro e' completato dalle riflessioni di economisti e altri esperti. Il quadro che ne emerge è inquietante: finanzieri collusi, giudici corrotti, imprenditori e politici a libro paga dei boss. E' nella zona grigia il vero terreno della lotta per la legalità. "Si ha concorso esterno in associazione mafiosa quando un soggetto, non inserito stabilmente nella struttura organizzativa del sodalizio, fornisce un concreto, specifico, consapevole, volontario contributo" – Art. 416 bis, Codice penale. Colletti
sporchi ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|