![]() ![]() |
|||
21 settembre 2008
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Invalidi
civili : nota ministeriale , no a troppe visite La Legge 9 marzo 2006, n. 80, ha stabilito che i soggetti portatori di menomazioni o patologie stabilizzate o ingravescenti, che abbiano dato luogo al riconoscimento dell'indennità di accompagnamento o di comunicazione, siano esonerati da ogni visita medica finalizzata all'accertamento della permanenza della minorazione civile o dell'handicap. Il Decreto applicativo del 2 agosto 2007 ha fissate 12 voci relative a condizioni patologiche che determinano una grave compromissione dell'autonomia personale e gravi limitazioni delle attività e della partecipazione alla vita comunitaria. Finalità della normativa è quella di evitare alle persone disabili gravi inutili visite di revisione. Ma si è potuto verificare, in concreto, che le indicazioni operative per le Aziende sanitarie e le misure di tutela per il Cittadino erano pressoché assenti e che capitava spesso che le Aziende sanitarie invitassero il cittadino a visita senza poi verificare, nella fattispecie concreta, se le menomazioni o le patologie di cui era portatore fossero tra quelle per le quali , ai sensi di legge, venivano esclusi successivi controlli medico-legali. In una simile situazione sempre più confusa e di effettiva disapplicazione della normativa, recentemente è intervenuta la Direzione Generale Prevenzione Sanitaria del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, che ha inviato una nota "urgente" a tutte le Regioni, ai direttori generali delle Aziende Sanitarie e all'INPS. Il documento precisa cosa fare riguardo alle persone invalide beneficiarie di indennità di accompagnamento o di comunicazione per le quali le Commissioni delle Aziende sanitarie hanno previsto una successiva visita di revisione. La nota specifica che l'INPS dovrà inviare a ciascuna Commissione dell'Azienda Sanitaria l'elenco delle persone titolari di indennità di accompagnamento o comunicazione per le quali è prevista la revisione, con la richiesta dei fascicoli sanitari. A tal punto le Aziende dovranno inviare la documentazione sanitaria in plichi chiusi con l'annotazione "Trasmissione selettiva ai sensi del DM 2/8/07". Successivamente le Commissioni INPS dovranno redigere un verbale per ciascun fascicolo esaminato, da cui risulti il diritto o meno per il soggetto all'esenzione da qualunque altra visita di revisione. Ultimato l'esame, restituiranno alle Aziende Sanitarie i fascicoli corredati del verbale. Il Ministero prevede, altresì, che sia compito dell'INPS comunicare direttamente alle persone, che sono state ritenute esonerate, che non saranno più chiamate a visita. La nota del Ministero riguarda anche le nuove visite: in tali casi le Commissioni dell'Azienda Sanitaria devono scrupolosamente attenersi alle disposizioni del decreto, avendo cura di esprimere il proprio parere sulla base della documentazione indicata, annotando nel verbale, quando ricorre il caso, il diritto all'esenzione da successive visite di verifica e controllo. Questo è un passo avanti molto importante ottenuto anche dopo le tante segnalazioni effettuate alle Autorità preposte e al Ministero da parte di chi- come noi - dà voce ai disagi ed alle ingiustizie di cui spesso le categorie più deboli sono gravate. Ed infatti spesso alle difficoltà di mobilità degli invalidi più gravi, alle interminabili e stancanti attese per la visita di controllo, si aggiungeva anche , per effetto di un "diabolico " automatismo della procedura informatica, la sospensione automatica del pagamento della provvidenza economica, con gravissimi danni proprio per quei disabili molto gravi, con nessun altro tipo di introito patrimoniale. Ciò ha causato drammi umani gravissimi a cittadini veramente bisognosi , che si sono visti annientati in toto. Ebbene la normativa, dopo l'ultima nota ministeriale, finalmente potrà avere concreta attuazione per una autentica dignità della personalità del cittadino portatore di gravi invalidità. * membro del Comitato tecnico giuridico dell'Osservatorio ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|