![]() ![]() |
|||
09 giugno 2007
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Informazione
: sotto la notizia niente Come nasce una notizia? Perché, tra i milioni di eventi che ogni giorno accadono nel mondo, soltanto alcuni entrano nel circuito planetario dell'informazione? Chi decide? Chi censura? Chi manipola? A quali regole e a quali rapporti di forza ubbidisce la fabbrica delle notizie, che contribuisce in modo decisivo a formare la nostra percezione della realtà? Questo libro, divenuto un classico dopo la sua pubblicazione e aggiornato dall'autore, esplora la moderna comunicazione e ripercorre la sua storia, dai reportage sulla guerra di Crimea, un secolo e mezzo fa, a quelli sull'Iraq; analizza i racconti della cronaca quotidiana e dei conflitti; spiega come può nascere una notizia da un fatto non avvenuto; smonta la macchina dell'informazione giornalistica e televisiva, per capire che cosa c'è dentro. Claudio Fracassi è autore di libri di storia (ultimi Matteotti e Mussolini: il delitto del lungotevere , 2004 e La meravigliosa storia della Repubblica dei briganti, 2006, entrambi pubblicati da Mursia) e di saggi sui meccanismi dell'informazione ( L'inganno del Golfo, 1992; Le notizie hanno le gambe corte, 1996; Bugie di guerra, 2003). Tiene un corso sulla «Fabbrica della notizia» presso la facoltà di Scienze della comunicazione all'Università del Molise. Sotto
la notizia niente ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|