![]() ![]() |
|||
08 giugno 2007
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Le
inchieste D’Antona e Biagi e le nuove Br A distanza di pochi anni dai clamorosi omicidi dei due giuslavoristi Massimo D’Antona (20 maggio 1999) e Marco Biagi (19 marzo 2002) che segnarono il rientro nella scena delle redivive Br, molti arresti hanno smantellato le nuove cellule brigatiste, si è giunti a condanne in primo e secondo grado contro i responsabili e la storia sembra conclusa. Tuttavia in questo libro daiele Biacchessi, studioso attento del terrorismo italiano, getta luce sulla gestazione del fenomeno della lotta armata, su come i suoi epigoni siano arrivati a colpire i due consulenti del Welfare e soprattutto come siano stati individuati e incastrati dagli uomini dell’Antiterrorismo. Biacchessi, ha raccolto infatti il racconto inedito degli investigatori incaricati delle indagini sugli omicidi eccellenti, da Carlo De Stefano, direttore della Polizia di Prevenzione, a Franco Gabrielli, direttore del Sisde, già capo del Servizio Centrale Antiterrorismo, da Eugenio Spina, dirigente della Polizia di Prevenzione, a Vittorio Rizzi, capo della Squadra Mobile di Milano, già alla guida del Gruppo Investigativo Biagi. Una stella
a cinque punte ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|