![]() ![]() |
|||
1 aprile 2007
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Baracche.
Appunti di prigionia a Dachau e a Wietzendorf Il libro e' una sorta di diario, un puzzle di pensieri, racconti, versi, che raccontano il dolore e l'orrore della prigionia in campo di concentramento. L'autore, Alessandro Dietrich, era un militare italiano che fra il 1944 e il 1945 fu prigioniero prima a Dachau e poi nel campo di Wietzendorf dopo che la sua condanna a morte per essersi rifiutato di firmare per la Repubblica Sociale Italiana dopo l'8 settembre, la sua pena era stata commutata. Come spiega il figlio Nanni nell'introduzione, gli appunti dalla prigionia, rimasti segreti per anni per volonta' dell'autore, sono stati resi noti dalla moglie molto dopo la morte di Dietrich, avvenuta nel 1985. Baracche ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|