![]() ![]() |
|||
5 marzo 2007
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Dalla
mafia alle mafie A Sanremo ha vinto una canzone novita' contro la mafia. Nella letteratura invece i titoli sulla mafia sono numerosi, ma pochi sono i contributi scientifici e taluni di essi spesso ripropongono stereotipi o usano paradigmi che colgono solo alcuni aspetti del fenomeno mafioso. Il saggio di Umberto Santino passa invece in rassegna gli studi pił recenti su Cosa Nostra e sulle varie forme di criminalita' organizzata. Esso espone le linee essenziali di una lettura della mafia come fenomeno polimorfico e pone al centro dell'analisi l'interazione tra gruppi criminali e contesto sociale. Umberto Santino, fondatore e direttore del Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" di Palermo, e' autore fra l'altro di Storia del movimento antimafia (Editori Riuniti, Roma 2000), "La violenza programmata" (con Giorgio Chinnici) e "L'impresa mafiosa" (con Giovanni La Fiura)". Dalla
mafia alle mafie ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|