NEW del 16 novembre 2006

 
     

Caso Farina - Sismi : Ordine nazionale giornalisti nega sospensiva
di Mauro W. Giannini

Il Consiglio nazionale dei giornalisti ha respinto ieri la richiesta di sospensiva avanzata dal giornalista Renato Farina in merito alla sanzione di 12 mesi di sospensione dall'albo inflittagli a seguito della vicenda Sismi dal Consiglio regionale della Lombardia.

La richiesta e' stata respinta su proposta della Commissione ricorsi. Per appello nominale si sono espressi 75 consiglieri. Esito della votazione: 75 si, nessun voto contrario, nessun astenuto.

Quando Farina, reo confesso di rapporti col Sismi, fu sospeso dalla professione, FNSI e alcune sue componenti parlarono di scandalo e chiesero al Consiglio dell'Ordine lombardo di dimettersi. Il Consiglio dichiar' invece di aver "valutato sia la personalità di Farina (incensurato sul piano deontologico) sia la gogna mediatica subita dopo l’esplosione dello scandalo.

Secondo la Federazione Nazionale della Stampa, "Renato Farina andava radiato dall’Ordine e non sospeso per 12 mesi", essendo stato "regolarmente retribuito dai Servizi Segreti ed ha compiuto atti tendenti a orientare l’informazione del suo giornale sia sul caso Abu Omar sia relativamente alle falsità rispetto al ruolo dell’attuale Presidente del Consiglio Romano Prodi. E nonostante ciò ha continuato a scrivere editoriali per il giornale di Vittorio Feltri".

In riferimento alle critiche del sindacato dei giornalisti ed in particolare della componente Nuova Informazione, il presidente dell'Ordine lombardo, Franco Abruzzo commento' invece che "questi signori della cosiddetta sinistra nel recente passato hanno cancellato tutte le radiazioni e le sanzioni severe inflitte dall’Ordine di Milano. Hanno la memoria corta, noi no!".

Il sindacato dei giornalisti aveva proposto al Consiglio Nazionale dell’Ordine di chiedere alla Procura della Repubblica di Milano di opporre appello alla sentenza dell’Ordine della Lombardia, per rendere possibile una sanzione piu' incisiva da parte dello stesso Ordine Nazionale, ma pare che la richiesta della Procura sia giunta dopo la decandenza dei termini.

Speciale libera informazione

Caso Abu Omar e voli CIA

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org