NEW del 14 ottobre 2006

 
     

Giustizia e immigrazione : due ddl in Consiglio dei ministri
di osservatoriosullalegalita.org

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha approvato alcuni provvedimenti relativi alla sfera giudiziaria.

In particolare, su proposta del Ministro della giustizia, Clemente Mastella, e' stato varato un disegno di legge che fornisce una risposta all'emergenza legata agli sbarchi di cittadini extracomunitari clandestini e propone tre linee di intervento immediato - sotto i profili sanzionatorio, cautelare e processuale.

Nel quadro di un generale ripensamento dell'assetto ordinamentale relativo ai crimini commessi dai cosiddetti 'scafisti', le misure di repressione messe a punto dal Governo partono dall'idea che lo scopo di lucro possa essere considerato certamente un'aggravante ma non l'unico fine dell'attivita'  di commercio di vite umane e mirano pertanto a favorire l'attivita'  investigativa nel contesto in cui essa si svolge, sui mandanti e gli obiettivi, assimilando le misure cautelari per essi previste a quelle che l'ordinamento riserva alla criminalita'  organizzata.

Sempre su proposta del guardasigilli e' stato anche approvato un disegno di legge che prevede la possibilita'  per l'autorita'  giudiziaria di prelevare - pur in un contesto di piena tutela dell'indagato e in un'ottica di non invasivita' - parti di materiale biologico (capelli, peli, saliva) che consentano l'individuazione del profilo genetico dell'individuo, a fini di raffronto con profili genetici rintracciati nel corso di indagini giudiziarie.

Speciale diritti

Speciale immigrazione

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org