![]() ![]() |
|||
NEW del 22 maggio
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
La
rockstar Bono in Africa contro la corruzione Il popolare cantante Bono e' intervenuto contro la corruzione durante un giro in Africa. La stella del rock ha detto che la corruzione e' "il maggior ostacolo al commercio ed al rinnovamento delle economie nell'Africa subsahariana". E' noto che la poverta' e' una conseguenza diretta della corruzione, e studi internazionali hanno dimostrato che molti governanti in Paesi del terzo mondo dotati pero' di ricchezze naturali guadagnano direttamente dall'assegnazione delle concessioni alle compagnie occidentali, depauperando i loro amministrati dei proventi di tali ricchezze. Parlando ad Abuja, in Nigeria, Bono ha detto al ministro delle finanze che la generosita' dell'occidente nei confronti dei Paesi africani cessera' presto e bruscamente a meno che i capi politici del continente piu' povero del mondo si impegnino nell'eliminazione della corruzione. La Nigeria ha la reputazione di essere uno dei Paesi piu' corrotti dell'Africa, anche se il governo attuale ha processato e messo in prigione i funzionari corrotti in un'operazione di pulizia e creato il progetto Neiti per la trasparenza. Inoltre la corruzione non e' uniforme in Africa, ma molti paesi quali la Tanzania e il Ruanda stanno prendendo misure per migliorare i controlli. Al summit di Gleneagles dell'anno scorso, il G8 ha accosentito ad ammortizzare i debiti dovuti dai Paesi poveri alla banca mondiale, al Fondo monetario internazionale ed alla Banca africana di sviluppo e ad aumentare l'aiuto per lo sviluppo di 50 miliardi di dollari all'anno. "È un momento critico", ha detto Bono, che sta compiendo un gito di sei nazioni africane "Vi e' una certa benevolenza. C'e' uno spazio per un'occasione. Ma potrebbe chiudersi se la corruzione non sara' affrontata", perche' i contribuenti dei Paesi donatori vogliono sapere che cio' che pagano di imposte non vengono spesi in lussi e palazzi presidenziali rimessi a nuovo. Bono ha detto che i nuovi meccanismi per l'erogazione dei sussidi tengono gia' conto della corruzione. Gli Stati Uniti erogano soltanto il concorso finanziario su progetti relativi alle sfide del millennio ed ai governi con bilanci trasparenti, mentre la Gran-Bretagna ha tagliato di recente i fondi ad Etiopia ed Uganda per le violazioni dei diritti dell'uomo. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|