![]() ![]() |
|||
NEW del 31 maggio
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Crimine
e terrorismo internazionale : sicurezza minacciata Antonio Gagliardo, generale dei Carabinieri, ha maturato in oltre quarant'anni di carriera un'esperienza di notevole spessore nei diversi ambiti dell'azione di contrasto alla criminalità organizzata transnazionale, ricoprendo ruoli di spicco sia in Italia che all'estero. Come direttore dell'Unità nazionale Europol ha fornito un notevole contributo allo sviluppo delle linee strategiche e strutturali della cooperazione di polizia dell'Unione Europea. In questo volume affronta la complessa realtà del crimine organizzato e del terrorismo internazionale, come crescente minaccia alla sicurezza interna dell'Unione europea. Analizza le varie forme di criminalità e le mafie che ne costellano il panorama, nelle sue diverse collocazioni etniche e nazionali; lo sviluppo delle politiche della «giustizia e affari interni», com'è configurato nei trattati dell'Unione europea, e il quadro istituzionale degli organismi che da tali politiche europeiste è scaturito. Le conoscenze e le esperienze che vengono offerte al lettore sono quelle di chi si è cimentato a lungo con tali fenomeni sui diversi fronti di lotta per contrastarli. Questo libro, come afferma Sergio Romano nella prefazione, «spiega con chiarezza che i vizi circolano con la stessa rapidità delle merci, del denaro e delle notizie». È l'altra faccia della globalizzazione e della rivoluzione tecnologica, che offre inconsapevolmente opportunità di massimizzare i profitti anche di illecita natura. La sicurezza
minacciata ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|