![]() ![]() |
|||
NEW del 19 dicembre
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Un
prete nella Resistenza Don Pasquino Borghi è stato il primo prete italiano Medaglia d'oro della Resistenza. La sua storia è quella di un uomo di Dio che seppe opporsi alla barbarie fino al sacrificio della vita. All'alba del 30 gennaio 1944 don Pasquino Borghi venne fucilato dai nazi-fascisti. L'accusa era di «favoreggiamento di bande armate ribelli e di prigionieri nemici, sovversivismo e incitamento alla rivolta e alla guerra civile». Nel sessantesimo anniversario del suo sacrificio, Aliberti ripropone questa piccola storia esemplare, che non cessa di appassionare tutti coloro che hanno a cuore il valore della memoria e la sua custodia attiva. Un prete
nella resistenza ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|