![]() ![]() |
|||
NEW del 19 dicembre
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Gli
intoccabili del quartierino La Consob, la "Polizia di Piazza Affari", nasce nel 1974 e si dota di un Ufficio Isider Trading solo nel 1995. A costituirlo è chiamato Fabrizio Tedeschi: grintoso, determinato, brillante carriera nel mondo dell'alta finanza e passione giovanile per il mestiere del pubblico ministero. L'uomo giusto al posto giusto, tant'è che tra il 2001 e il 2002 scopre la strana operazione che la Banca Popolare di Lodi, e in particolare Gianpiero Fiorani, sembra avere architettato per mettere le mani sulla Popolare di Crema. Un lavoro di intelligence cui fecero seguito solo la cacciata di Tedeschi dalla Consob e l'archiviazione degli esposti contro Fiorani. Gli intoccabili del quartierino racconta questa storia. E dà modo a Tedeschi di analizzare vizi e virtù dei padroni della finanza, di indicare quali potrebbero essere gli strumenti per evitare certe degenerazioni del sistema. E di spiegare perché tutto questo è destinato a ripetersi. Gli
intoccabili del quartierino ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|