![]() ![]() |
|||
NEW del 18 novembre
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Mancano
cancellieri e ufficiali giudiziari ? No , ci sono , ma ... Se puo' rendere pubblica la nostra vicenda o meglio odissea, mancano cancellieri, ufficiali giudiziari non ci sono soldi ma se ha visto report, la trasmissione di rai tre, c'e' solo negligenza nel reperire i fondi. distinti saluti. I- Nel Novembre 2002 è stato bandito un concorso distrettuale per 443 posti di ufficiale giudiziario e nel novembre 2004 sono state approvate le graduatorie (sono risultati 443 vincitori e circa 750 idonei); - nel luglio 2004 sopraggiunge l'autorizzazione all'assunzione solo per 102, che a fine luglio diventano 154 ed a settembre 248 (questi primi vincitori vengono assunti solo in 4 regioni del Nord: Lombardia, Piemonte, Liguria e Veneto); - come è noto, grazie all'On. Firrarello, è stato previsto al comma 97 della Legge Finanziaria 2005 (L. n. 311 del 30/12/2004 - pubblicata in G.U. n. 306 del 31/12/2004) che "…Nell'ambito delle procedure e nei limiti di autorizzazione all'assunzione di cui al comma 96 è prioritariamente considerata l'immissione in servizio: … c) per la copertura delle vacanze organiche nei ruoli degli ufficiali giudiziari C1 e nei ruoli dei cancellieri C1 dell'amministrazione giudiziaria, dei vincitori e degli idonei al concorso pubblico per la copertura di 443 posti di ufficiale giudiziario C1, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, 4ª serie speciale, n. 98 del 13 dicembre 2002; …". Tale previsione permette di coprire le forti carenze delle piante organiche del Ministero della Giustizia (pari a più di un terzo rispetto a quelle previste con D.P.C.M. del 10.12.2002; - il Ministro della Funzione pubblica in un incontro tenutosi, con lo scrivente comitato, in data 19/05/2005 ha manifestato la chiara intenzione del Governo ad assumere tutti i restanti vincitori delle regioni del Centro-Sud ed una parte degli idonei entro l'anno, mentre i rimanenti idonei verrebbero assunti entro il biennio successivo, rilevando che l'unico ostacolo all'assunzione immediata di tutti i concorrenti è di natura economica; - il Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, On. Vitali, in un successivo incontro del 27/06/2005 ha assicurato l'assunzione dei vincitori ed una parte degli idonei entro il 2005 e dei restanti idonei entro il maggio 2006; - in data 27/7/05 la Camera dei deputati (seduta n. 663) ha sottoposto al Governo un ordine del giorno (n. 9/6016/11 - firmatari On.li: Dell'Anna, Emerenzio Barbieri, Mancini, Santori, Caminiti, Leccisi, Lazzari, Lisi) con cui si chiedeva l'impegno del Governo a reperire le risorse necessarie ad assumere i restanti vincitori e tutti gli idonei al Concorso a 443 posti di ufficiali giudiziari C1 ed il Governo, nella persona del Segretario di Stato On. Learco Saporito, ha accettato l'ordine del giorno ed ha assunto l'impegno a reperire le risorse necessarie ad assumere i vincitori e gli idonei; - In data 3 agosto 2005 il Consiglio dei Ministri ha autorizzato l'assunzione di 350 Ufficiali Giudiziari C1 (quindi, tutti i restanti 185 vincitori e 165 idonei, stavolta, anche i vincitori del Sud e, proporzionalmente gli idonei in tutte le altre Regioni); - Infine, l'art. 17 della Legge 31 luglio 2005, n. 155 ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale"pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1 agosto 2005) ha praticamente sottratto al PM la possibilità di notificare tramite Polizia Giudiziaria, affidando i compiti di notifica quasi esclusivamente agli Ufficiali Giudiziari, cosa che rende necessaria una tempestiva riorganizzazione degli Uffici Unici Notifiche Esecuzioni e Protesti dei tribunali, se si vuole far fronte alle sopravvenute esigenze, cosa già evidenziata da S.E. il Procuratore Generale di Roma Dr. Salvatore Vecchioni; - Nel frattempo, tra il 2004 ed il 2005, si susseguono circa 60 interrogazioni parlamentari che sollecitano le assunzioni dei vincitori ed idonei al concorso cui all'oggetto; - In data 15/12/05 la Camera dei deputati (seduta n. 720) sottopone al Governo un ulteriore ordine del giorno (su su p.d.l. di bilancio 9/06177/157 - presentato dall'On. Buemi) con cui si torna a chiedere l'impegno del Governo ad assumere gli idonei, O.D.G. accettato dal Governo nella persona dell'On. Giuseppe Vegas; - Oggi restano da assumere 588 idonei che, considerato che vi sono state circa 33 rinunce (tra le assunzioni dell'anno scorso e quelle di quest'anno), si riducono a 555. -------------- Associazione Nazionale Giustizia - Comitato Idonei al Concorso per Ufficiali Giudiziari ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI IN COMMISSIONE REPERITI SUL SITO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI: 1) 57. 19.
Misuraca (FI), Marinello (FI), Marras (FI), Giudice(FI). 2) 57. 109.
Napoletano, Sgobio, Diliberto, Belillo, Cesini, Cancrini, Crapolicchio,
De Angelis, Galante, Licandro, Pagliarini, Fernando Pignataro, Soffritti,
Tranfaglia, Vacca, Venier (tutti deputati dei COMUNISTI ITALIANI). 3) 57. 46.
Castellani (AN), Alberto Giorgetti (AN). 4) 57. 013.
D'Elpidio (POPOLARI-UDEUR), Fabris (POPOLARI-UDEUR). *Come stabilito dall'assemblea degli aderenti (Napoli 3 settembre 2005) nasce l'ANGi - CICUG (Associazione Nazionale Giustizia - COMITATO IDONEI AL CONCORSO PER UFFICIALI GIUDIZIARI). L'ANGi-CICUG, come il CICUG non ha fini di lucro. Il nostro obiettivo rimane sempre quello della effettiva assunzione di tutti gli idonei. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|