NEW del 14 ottobre 2005

 
     

Primarie dell'Unione : consigli per il voto
di red

Domenica 16 ottobre 2005 dalle ore 8.00 alle ore 22.00 si svolgeranno in tutta Italia le consultazioni Primarie per scegliere il candidato dell'Unione alla Presidenza del Consiglio alle elezioni politiche della primavera 2006.

Potra' partecipare al voto qualsiasi elettore che si presenti al seggio munito della tessera elettorale e di un documento di identita' e sottoscriva il Progetto dell'Unione versando un contributo di almeno 1 euro. Potranno inoltre votare anche i giovani che compiranno i 18 anni entro il 13 maggio del 2006.

Osservatorio sulla legalita' e sui diritti onlus non fa politica, non sostiene nessuna parte politica e quindi non appoggia alcun candidato alle primarie del centrosinistra, tuttavia puo' dare a chi vota un suggerimento generale relativamente alla valutazione della correttezza del candidato.

Un buon criterio puo' essere infatti anche quello di valutare il rispetto del candidato per le norme sulla privacy, dato che in questi giorni si moltiplicano le mail con piu' e meno celati inviti a votare tizio o caio. Anche per le primarie, infatti, per l'invio di SMS, MMS, e-mail, telefonate preregistrate e fax e' necessario il consenso preventivo del destinatario, come sempre.

Il consenso non e' invece necessario per i dati personali contenuti nelle liste elettorali comunali, quelli di iscritti ed aderenti a partiti e organismi politici e quelli degli abbonati accanto ai cui nomi figurino nei nuovi elenchi telefonici i simboli che attestano la disponibilita' a ricevere posta o telefonate pubblicitarie (vedi regole del garante).

Speciale diritti

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org