NEW del 13 ottobre 2005

 
     

ICI : non piu' esenzione per Chiesa cattolica , cade ddl
di red

Il governo ha rinunciato al decreto legge sulle Infrastrutture gia' approvato in Senato. Lo ha comunicato ieri nell'Aula di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi.

Giovanardi ha spiegato che i tempi per l'approvazione del decreto stavano scadendo ma nel frattempo la Commissione Bilancio non ha potuto completare l'esame del testo per la mancanza di alcune informazioni richieste al ministero dell'Economia.

Viene cosi' a cadere anche il controverso articolo 6 che prevedva l'abolizione dell'ICI sugli immobili della Chiesa anche quando adibiti ad uso commerciale, provvedimento che aveva suscitato le proteste degli esponenti di altre confessioni, fra cui evangelica e buddista, dei convinti assertori della laicita' dello Stato e di buona parte dell'opposizione (con l'eccezione di qualche parlamentare della Margherita).

In rivolta anche i Comuni, che sarebbero stati defraudati di una entrata a volte consistente, ma che per contro saranno privati dell'80% dei proventi delle multe con autovelox, che si prevede vadano allo Stato grazie ad un emendamento alla sanatoria per la patente a punti approvato in commissione Lavori Pubblici.

Speciale crocifisso nelle aule

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org