NEW del 23 settembre 2005

 
 
       
 

Sarajevo : lo sport incontra la pace
di red

Si terra' da oggi al 27 settembre a Sarajevo una manifestazione per la firma dell'Appello per la Tregua promosso dalle Olimpiadi invernali di Torino 2006.

Il Sindaco metropolitano ed i Sindaci delle municipalita' in cui e' ora ripartita la capitale bosniaca (Starigrad, Centar, Novi Grad e Srpsko Sarajevo) sottoscriveranno l'Appello alla Tregua. Saranno anche proiettati cortometraggi di giovani registi di Sarajevo, Mostar e Banja Luka sui temi della Tregua e dei conflitti.

Nell'occasione, sara' presentato il progetto di bonifica dalle mine antiuomo nei Siti Olimpici, in particolare nelle zone sui due fronti di combattimento del Monte Trebevic, gia' area dei Giochi Olimpici del 1984.

L'evento si inserisce nell'iniziativa "Tregua olimpica" che da alcuni mesi accompagna la preparazione alle Olimpiadi di Torino, e in questo caso e' promosso da Citta' di Torino, Settore Cooperazione Internazionale e Pace, Provincia di Torino, Regione Piemonte Settore Affari Internazionali e Comunitari, Ambasciata d'Italia a Sarajevo, Campagna Italiana Contro le Mine onlus.

Nell'ambito dell'iniziativa per la Tregua olimpica sono state incluse diverse iniziative, fra cui quelle su "integrazione e identita'", con giornalisti ed esperti di antropologia, religioni e scienze sociali di varie nazionalita'.

Proprio a Torino, sede delle Olimpiadi invernali 2006, dal 22 al 24 settembre 2005 si e' svolto l'incontro internazionale 'Young words happening', tre giorni di serrato confronto sui grandi temi dell'informazione, dello sviluppo e dell'integrazione.

L'obiettivo dell'incontro, che ha coinvolto 2.000 ragazzi italiani e stranieri, e' stato sperimentare una tregua, una sospensione dei conflitti tra persone che hanno opinioni, culture e fedi diverse e permettere che prevalesse l'ascolto, il dialogo, la riflessione.

Speciale pace

Speciale sport e legalita'

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org