![]() ![]() |
|||
NEW del 15 settembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Sanzioni
ambiente : Corte UE dà ragione alla Commissione Il Consiglio dei Paesi membri UE fino ad ora non aveva voluto dare alla Commissione europea il potere di proporre sanzioni penali, dandone mandato ai singoli Stati con una decisione quadro. Una proposta di direttiva comunitaria del 2001 contro gli eco-reati era invece stata respinta dal Consiglio dei ministri europei degli Stati membri perche' giudicata troppo severa. Martedi', colpo di scena: la Corte di giustizia europea ha dato ragione alla Commissione. Essa l'ha considerata infatti organo esecutivo, in grado di adottare decisioni tali da garantire il rispetto delle proprie norme, imponendo agli Stati membri di prevedere sanzioni penali in caso di violazione della legislazione comunitaria in materia di ambiente. Ha anche sottolineato che "l'applicazione di sanzioni penali effettive, proporzionate e dissuasive da parte delle autorità nazionali competenti costituisce una misura indispensabile per lottare contro le minacce gravi all'ambiente". Non solo: la decisione costituira' un importante precedente che potrebbe aprire la via ai tentativi della Commissione di far rispettare le proprie direttive anche in altri campi, come quelli della proprieta' intellettuale o delle regole di mercato, con la possibilita' di ricorrere anche al diritto penale. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
|