![]() ![]() |
|||
NEW del 19 luglio
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Unione
Europea finanzia processo Costituzione irachena A quattro settimane dal completamento della nuova costituzione irachena, i Paesi donatori sono riuniti, ieri e oggi, in Giordania, per discutere le priorita' della ricostruzione del paese, nel quale continuano terribili violenze. La Commissione europea ha deciso di stanziare 20 milioni di euro nel 2005 nell'ambito dell'azione di sostegno al Paese, per coprire i costi dei servizi base nei settori della scolarizzazione, della salute e dell'avvio all'impiego, nonche' per l'assistenza tecnica ai ministeri dell'energia e dei trasporti ed ulteriore aiuto nel campo della democrazia e dei diritti umani. Ad oggi, il contributo della commissione europea alla ricostruzione dell'Iraq ammonta a circa 2 miliardi di euro. La commissaria alle relazioni estene Benita Ferrero-Waldner ha detto all'incontro che "e' cruciale che i preparativi per la nuova costituzione siano trasparenti ed inclusivi", dato che il progetto di aiuti europeo e' studiato per tutte le comunita'. Inoltre, ha spiegato la commissaria UE, il contributo intende coprire anche i costi della preparazione del referendum costituzionale che seguira' al completamento della costituzione. I fondi saranno veicolati tramite le Nazioni Unite, ma esperti europei lavorano con il Comitato costituzionale iracheno e l'assemblea di transizione dell'Iraq. L'offerta di collaborazione della UE e' ovviamente subordinata al gradimento delle autorita' irachene.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|