![]() ![]() |
|||
NEW del 31 maggio
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Russia
: caso Yukos , condanna a nove anni per KhodorKovsky Il magnate russo del petrolio Mikhail Khodorkovsky, una volta l'uomo piu' ricco della Russia, e' stato condannato oggi con le accuse di frode ed evasione fiscale a nove anni in prigione dopo un processo da molti riconociuto di matrice politica. La dichiarazione di colpevolezza e la sentenza sono arrivate dopo 12 giorni di laboriosa gestazione nel caso piu' seguito della Russia postsovietica. Khodorkovsky, 41 anni, ex direttore della compagnia petrolifera Yukos, ha ascoltato in piedi la lettura della sentenza. I procuratori avevano chiesto il massimo della pena, 10 anni, ma ai 9 anni andranno sottratti quelli gia' trascorsi in carcere. Tuttavia Khodokovsky restera' in galera ben oltre le elezioni presidenziali del 2008 e forse anche nel corso di quelle del 2012. E' questa, a giudizio di molti, la dimostrazione che il processo sia stato voluto dal Cremlino per soffocare le ambizioni di Khodorkovsky e dei partiti dell'opposizione che avrebbero visto in lui un potenziale candidato alla presidenza del Paese. Intanto negli USA la Corte suprema ha capovolto proprio oggi la condanna della ditta di contabilita' Arthur Andersen accusata di distruzione di documenti della Enron Corporation prima del crollo del gigante dell'energia. Con una decisione unanime, i supremi giudici hanno detto che la condanna del giugno 2002 della di contabilita' era impropria, poiche' le istruzioni date dal giudice durante il processo erano troppo vaghe e ampie perche' i giurati determinassero correttamente se Andersen avesse ostacolato la giustizia.
_____________ I
CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE COPIATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
|