NEW del 16 maggio 2005

 
     

Etiopia : opposizione rifiuta risultati voto e parla di abusi
di Carla Amato

Il leader del principale partito di opposizione dell'Etiopia ha chiesto alla sua coalizione di rifiutare i risultati dell'elezione di domenica prima del'esito del voto di ieri, parlando di enormi irregolarita' in tutto il Paese che, ha detto, hanno reso esso impossibile che il voto fosse libero e giusto.

Hailu Shawel, leader della coalizione per l'unita' e la democrazia, ha detto che i quattro partiti politici che compongono il gruppo si incontreranno per prendere una decisione finale. Il vicepresidente dell'altro gruppo di opposizione, Forze democratiche etiopiche unite, ha detto che la sua coalizione decidera' oggi.

L'opposizione aveva boicottato le elezioni del 1995, lamentandosi di ingiuste limitazioni alla campagna elettorale, che in parte hanno costituito un handicap anche adesso, a motivo di risorse finanziarie e logistiche limitate e di una regolamentazione dei partiti che mantiene una costante pressione sui finanziamenti. Questa volta ha protestato per tutto il periodo delle elezioni dicendo che vi erano stati omicidi, pestaggi, aggressioni e cariche sui manifestanti durante la campagna.

Ma queste accuse sono giunte anche nei confronti dell'opposizione dal governo. Gli osservatori elettorali stranieri, tuttavia, hanno trovato poche prove di abusi sistematici ed hanno definito abbastanza libera e corretta la campagna elettorale ed il voto.

Il primo ministro Meles Zenawi, conosciuto come uno dei leader piu' progressisti del continente, si e' impegnato ad introdurre una maggiore democrazia nel Paese di 70 milioni di abitanti e molti hanno guardato al voto parlamentare di domenica (il terzo voto nella storia millenaria del Paese) come prova del suo impegno per riformare un governo che in certi momenti ha rivelato tendenze autoritarie.

Si tratta fra l'altro della prima volta che osservatori stranieri controllano le elezioni dell'Etiopia e viene suggerito che sarebbe necessario leggere i rapporti di questa commissione indipendente prima di trarre qualsiasi conclusione sugli abusi.

Speciale pace e diritti


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE